Showing posts with label artists. Show all posts
Showing posts with label artists. Show all posts

14.9.10

Walls & Collaborations

The goddess

Brucaliffo

Sistema Digerente

I've recently started to collaborate with my street-art friends. And... feels good, man. Really. :)
Works in collaboration with Ale Senso e Fedone.
Bookmark and Share

19.4.10

Live Painting @ C.S.A. Paci Paciana, Bergamo

Il giorno 8 maggio 2010, al Centro Sociale Autogestito Pacì Paciana di Bergamo si terrà un piccolo grande evento: un manipolo dei migliori artisti urban, street e lowbrow orobici (e non solo) coordinati dal Baro, darà nuova vita ad alcuni degli storici muri del glorioso centro sociale.

Gli artisti partecipanti saranno:

B-One
Sem
France

…più ospiti a sorpresa.

L'evento inizierà a partire dalle ore 14:00, probabilmente verrà associato ad un evento speciale serale ancora da definire.Intanto, stay tuned e tenetevi liberi!

locandina realizzata da IlBaro
Bookmark and Share

1.4.10

Solo Show at Saatchi Gallery - London


I'm proud to announce that today is the opening day of my solo show in the Saatchi Gallery in London, UK.
Along with the main show, there will be a secondary exhibition with paintings by Damien Hirst, Banksy, and Jeff Koons.
Charles Saatchi and me will be happy to meet you today, from 6:00 pm. in King's Road, London.

Thank you for partecipating!

Bookmark and Share

7.3.10

Ortika Street Art Lovers


ortika streetart lovers @ rising love
roma via delle conce 14
opening 18 Marzo 2010 ore 21.00

da un idea di Biodpi

a cura di biodpi

Ortika nasce nel 2007 a Dugenta, un piccolo paesino della provincia di Benevento, con lo scopo di far incontrare cultura rurale e "streetart", il movimento artistico urbano per eccellenza!! Non a caso la prima edizione del fortunato evento si intitola "Ortika- 1st street art session "la street art va in campagna. Il connubio writers e street artists - fortemente voluto da Fabio della Ratta alias Biodpi ed accolto con favore dai giovani della locale associazione culturale
l'Agorà è risultato, senza dubbio, vincente, visto l'elevato numero di artisti che hanno aderito all'iniziativa (realizzando in loco o inviando le proprie opere) e la grande partecipazione di pubblico. Alcune delle opere, realizzate su supporti mobili, sono state le protagoniste di "caffè all'Ortika", mostra tenutasi al caffè letterario di Santa Maria Capua Vetere (CE). Nell'estate 2008, stessa formula, stessa suggestiva location, stesso successo per "ortika 2nd session", tant'è che, ancora una volta, lavori selezionati sono stati oggetto di una mostra nel suggestivo borgo medioevale di Sant'agata de' Goti (BN): "cafè all'ortika" al gotha cafè! Nell'autunno 2009 è la volta di "ortika posters and stikers". Al grido di "we have te wall ..send us your posters" OrtiKa è stata letteralmente sommersa da centinaia di posters e stikers, tanto che gli strett artist accorsi per l'occasione (cinaski, last 22, korvo, panic,... per citarne solo alcuni) non sono riusciti ad "attaccare" tutto il materiale proveniente dall'Italia e dall'estero. A breve il 2nd round!! oltre ad organizzare eventi Ortika è stata partner di alcune manifestazioni di street art, tra cui "il bn post it up” tenutosi presso il centro sociale "Depistaggio" di Benevento ed il "dask memorial" di Alife (CE). Ortika è da qualche mese anche in rete e già vanta oltre 2800 contatti.“Ortika street art lover”, infatti, la pagina creata da biodi sul più famoso social network -facebook- è diventata un piacevole luogo di scambio di urban artists provenienti da tutto il mondo. Ortika Street Art Lover, ha chiesto ai suoi "amici" di personalizzare l'immagine del profilo, realizzando una cover, ed ogni giorno si è riusciti a postare una immagine diversa. Questa operazione ha coinvolto e continua a coinvolgere, con successo, street artists e non solo, in un meltinpot di immagini e tecniche, che hanno rappresentato con spirito contemporaneo e divertito i vari aspetti e linguaggi della urban art. La pagina è diventata un muro virtuale ove potersi esprimere liberamente, una piccola galleria sempre in evoluzione, da ciò nasce l’idea di creare una mostra in cui esporre i cento lavori degli street art lovers.

La mostra, allestita al Circolo Arci “Rising Love” di Roma prevede la video proiezione dei 100 avatar visibili sulla pagina facebook “Ortika street” nella sezione foto del profilo e l’installazione di 30 opere realizzate da artisti selezionati tra coloro che hanno inviato l'avatar:

atelier alessio blanco, giuian, kat collage, 999, zolta, trs, fonzy comic art, mess2, omino71, x, control z, large solo mostri, rab, last 22 , stelle confuse, satoboy, korvo, naf mk, yapwilli, cinaski, kekos art, blotto, biodpi, dr p, claudio crispo, massakre, vacon sartirani e molti altri...
Bookmark and Share

2.3.10

LUMEN!

Lumen | Arte contemporanea in controluce from ziguline on Vimeo.


Mercoledì 3 marzo 2010 sono stati ufficializzati i nomi dei 40 artisti italiani selezionati per l'esposizione che caratterizzerà il nucleo centrale di “Lumen | Arte contemporanea in controluce”. I curatori della mostra: l'artista partenopeo Iabo, Augusto De Luca, meglio conosciuto come Graffiti Hunter e la giornalista d'arte nonché curatrice Mara De Falco, hanno selezionato i 40 nomi su di una rosa di circa cento candidati appartenenti alla scena street, urban e pop dell'arte contemporanea italiana. Lumen rispetto ad eventi espositivi analoghi svoltisi in passato, propone a tutti agli artisti coinvolti un preciso format creativo sul quale sviluppare le proprie opere. Tale format, di cui ancora non verranno svelate le caratteristiche “costringerà” gli artisti a rinunciare alle più canoniche tele, superfici murali, il legno o la carta.

Il progetto Lumen nasce circa un anno fa sulla scorta della perfomance/protesta “Madre Snaturata” sviluppatasi a sua volta in risposta all'esposizione Urban Superstar Show tenutasi presso il museo Madre di Napoli. Alcuni dei promotori di quell'”azione”, tra cui Iabo, Agusto De Luca, il collettivo Satoboy, supportati dal magazine online ziguline.it hanno deciso di dare seguito alla spinta creativa e propulsiva generatasi con Madre Snaturata dando vita al progetto denominato “Lumen | Arte Contemporanea in controluce”.

Fondamentale nella realizzazione di questo evento è stato il supporto finanziario giunto da un giovane e lungimirante imprenditore salernitano, Massimo Bisogno, che ha sposato fin dal primo momento l'idea propostagli dagli ideatori dell'evento, Satoboy Clt. e ziguline.it. A lui va la riconoscenza sia dei promotori che dell'intera comunità di artisti che potranno esibire il proprio lavoro anche in un territorio non facile come il sud Italia.

Il programma di Lumen è almeno nelle intenzioni dei suoi promotori molto ambizioso, dal momento in cui lo spazio espositivo si svilupperà su di una superficie di quasi 500mq ed accanto all'esposizione principale verranno affiancate una serie di installazioni collaterali inerenti il mondo dell'arte contemporanea e delle new media arts. A completare la rosa di eventi in programma sono previste una serie di performance artistiche e musicali live che verranno programmate lungo i tre week-end a cavallo tra il 15 ed il 30 maggio.

Lista artisti partecipanti:

AGOSTINO IACURCI
ALE SENSO
ALESSANDRO COCCHIA
ANDRECO
ANTONIO PANNULLO
BOL23
CAMILLA FALSINI
CIRÒ
CREF
CRISTIAN SONDA
DARIO LAZZARETTO
ELVIRA BIATTA
ENO
ETNIK
FABRIZIO SARTI (SEACREATIVE)
FEDERICO MASSA (CRUZ)
FIDIA
FUCKTORY
GEC
GIADA WOODENBOXES
GIOVANNA PISTONE
GIOVANNI REFRESHINK
GIULIA PALOMBINO
GIULIO CTRLZETA
ISOTTA DARDILLI
LAURINA PAPERINA
LUCAMALEONTE
MACRO+FREDDIE MAYS
MAICOL&MIRCO
MARCO REA
MP5
MR.WANY
NICOLA ALESSANDRINI
PAPER RESISTANCE
PIERPAOLO COSTABILE
RIOTQUEER
ROXYINTHEBOX
SUSANNA CAMPANA
TERESA ORAZIO
TVBOY
VACON SARTIRANI
VALERIA MAGGIANI
ZELDA BOMBA
Bookmark and Share

14.2.10

G40 - The Summit


I'm glad to officially announce my partecipation, with my "kiss series", at the NewBrow orgy that will go under the name of G40 - The Summit. An event organized by the contemporary art gallery ArtWhino that will take place at Arlington, Virginia from the 1st of march.
This huge event will gather more than 500 newbrow artists from all around the world, who will show their art for all the month of march. Some of the featured artists have really great names such Caia Koopman, Casey Weldon and Scott G. Brooks!
Unluckly I won't be there in person, (although I'd really like to) but my little work will be there to say: "Hey mum! Look at me! I'm in it too!"
Find out more details at the official site and, if you have a chance, be sure not to miss it!


an incredible work from the featured artist Casey Weldon (all rights reserved)


The Kiss

One of my two "kiss"pieces for the show. Well, maybe I shouldn't have posted it right below Weldon's one :D
Bookmark and Share

6.10.09

Metamorfosi dell'immagine

Metamorfosi dell'immagine

Mostra realizzata in collaborazione con:
Famiglia Margini

Inaugurazione venerdi 9 ottobre, 18-22

Gallery - Cafe' & Restaurant
Via Anfossi 28, Milano

Orari: da lunedi' a sabato dalle 10:00 alle 22:00

Ingresso libero


Questo mese il Gallery Cafe' & Restaurant, in collaborazione con Famiglia Margini, presenta le evoluzioni contemporanee delle arti figurative: dai disegni tumorali di Vacon Sartirani, agli oscuri poster firmati da Marco Rea, fino alle fotografie d'infanzie rubate frutto delle esplorazioni intercontinentali di Lisa Borgiani, modificate dal gesto pittorico di Alberto Simoncini che riesce a restituire spontaneità e serenità.

La mutevolezza e' un carattere fondante del bello nei secoli e a tutte le latitudini, assume forme e tratti inaspettati. Il disegno come forma organica di interpretazione della realtà e' cio' che Vacon Sartirani ha definito negli ultimi anni come campo di ricerca nell'era del transgenico e delle bellezze al silicone.

L'utopia della perfezione come bellezza campeggia sui poster e sulle copertine glamour; le bombolette di Marco Rea la imprigionano e restituiscono all'occhio dello spettatore come un grido disperato dell'anima nel tentativo di evadere da un corpo artificiale opprimente in cui non si riconosce, delle vere trappole di bellezza.

All'estetica della perfezione fa da contraltare la realtà corrotta della povertà e dello sfruttamento subi'to in tutto il pianeta dai piccoli protagonisti delle fotografie di Lisa Borgiani, ai quali pero' Alberto Simoncini corre in soccorso nel tentativo estremo di restituire ai soggetti quel carattere infantile e di ingenua bellezza che mette in comune età e luoghi della vita in tutti i tempi.

Immagini che attraggono, respingono, catturano, sollevano, opprimono. Trasfigurazioni e metamorfosi del corpo e della mente.

Vacon Sartirani, poeta metasemantico, attore, ukulelista, nasce a Bergamo nel 1982 e nel 1994 perde il mignolo sinistro. Nel 2007 dà vita ad una febbrile serie di ritratti caratterizzati da un inconfondibile stile "tumorale", e da una pungente ironia iconoclasta, che lo porta in brevissimo tempo ad essere notato, attraverso internet, da numerose realtà italiane e internazionali legate al mondo dell'arte contemporanea. La sua carriera in questo ramo e' quindi appena iniziata.

Marco Rea nasce a Roma nel Novembre del '75. Laureando in Storia dell'arte presso la facoltà di Tor Vergata (Roma). Ha frequentato la Scuola Romana di fumetto. Tiene un corso di graffiti per ragazzi dai 13 ai 17 anni. Seguendo il forte impulso che lo spinge verso l'arte, intraprende sin da subito numerosi studi nelle discipline artistiche che lo porteranno ad altrettante esperienze nel mondo del fumetto, del writing, della scenografia teatrale ed in particolare della pittura. La sua e un'arte che esprime una personalità emozionata, in continua fibrillazione, sempre tesa alla ricerca della sua perfezione.

Alberto Simoncini e Elisa Borgiani cercano codici espressivi innovativi attraverso la fusione di fotografia e pittura. Lisa fotografa fanciulli, cattura ed esalta i tratti piu' profondi della loro personalità e l'ambiente in cui vivono, imprimendo sulla pellicola bellezza e commozione. Alberto, in arte Hal, con la pittura priva quei fanciulli degli occhi e della bocca e conduce lo spettatore ad un atto creativo - suo malgrado obbligato - per ricomporre l'immaginario inespresso. Il risultato di questi due lavori esalta l'elemento catturato dall'obiettivo accentuato dalla pittura come esasperazione dell'anima nuda e vera.
Bookmark and Share

27.9.09

Mostra @ Polaresco 1 ottobre 2009

giovedì 1 ottobre h 19.00 @ Spazio Polaresco, Bergamo

L’associazione Orange è lieta di presentare l’ultima mostra in programma del progetto iniziato quest’estate con la collaborazione del Comune di Bergamo e dell’Ufficio Giovani.
Due gli artisti in mostra: Daina Byckova e Vacon Sartirani.

Seppur nati da una ricerca artistica personale differente e pur essendo sviluppati con tecniche e materiali antitetici, i lavori dei due giovani artisti sono legati da un indiscussa ed applaudita maestria tecnica, che tra l’altro permette loro di creare intricati e complessi particolari che, nel caso di Vacon, rendono le immagini cariche di un’”assurda” veridicità contemporanea, mentre per Diana, uniscono realtà e finzione fiabesca in un equilibrio disarmante.

Nello specifico le incisioni che Diana presenta esprimono con chiarezza oltre che la padronanza dell’antica tecnica incisoria (in mostra si posso trovare litografie, acqueforti, acquatinta), anche un intenso studio e volontà di sperimentazione per adeguare la tecnica/mezzo al concetto/idea rappresentata.

La finitezza dei tratti e il realismo degli scenari e dei personaggi ritratti, tipici di una così detta holdschool, emergono e coesistono con i soggetti stessi, un misto di realtà e finzione che richiama alla mente favole antiche ma anche future; disegni dunque in cui viene esplicitato come l’utilizzo di tecniche antiche può fondersi con i ritmi e i “tempi futuri” senza correre il rischio di macchiarsi di mero recupero formare solo a fini elogiativi.

Le immagini surreali che invece abitano le tele di Vacon, si presentano come uomini mutanti simboli portatori di un significato più profondo, non esempi di una fervida immaginazione ma icone del nostro tempo, in cui si intravede il pensiero critico dell’artista.

E dunque sia nei più semplici ritratti a tinte piatte, sia nella folla di fronte ad un comizio che nel paesaggio agreste di una fattoria impossibile ritroviamo alcuni degli elementi caratterizzanti la nostra società ma visti con l’occhio indagatore dell’artista che, con giocosità e ironia, punta il dito, emette il proprio giudizio su ciò che lo circonda e che lo accompagna: la contemporaneità (di cui siamo sia spettatori che protagonisti).
Bookmark and Share

4.8.09

live painting @ circolo magnolia: Photos on Flickr!

Yesterday's live painting photos are now on flickr. Check them out!

vacon


vacon
Bookmark and Share

2.8.09

Live painting @ Circolo Magnolia

Milano d’Agosto.
Deserta, calda. Poche alternative.
Ma per chi non è ancora andato in ferie, per chi è già andato, per chi per quest’anno ancora non ci andrà, qualcosa si muove!
Al MAGNOLIA di Milano Be|Different è riuscita a proporre una serata che, sottovoce, cambierà PER SEMPRE la fisionomia del locale.
IL 3 AGOSTO, rinfrescati con un po’ di musica e un po’ di pittura, dalle 22.00 fino a tarda notte:
  • Live painting: OZMO, WEIK, VACON, EZIO
  • DJ set: dj 2P (campione di scratch italiano), dj NINA (easy listening, retro music), METROPHONIQUE (minimal da ballare a serata carburata)
  • Visual: subfighters + pauer boy (the screendealers)
Per l’occasione Ozmo, uno tra i migliori artisti street Italiani, dipingerà una angolo di muratura del locale, che sarà ospitato dal Circolo a vita.
L'ingresso è gratuito, non mancare!!

Live painting @ magnolia, 3 agosto 2009
Bookmark and Share

22.6.09

be|different new issue!

I invite you to download the new issue of the italian art e-zine "be|different", where I've been featured along with artists as ALE+ALE, Alessandro Bavari, Franco Brambilla, Mirko Canesi, El Gato Chimney, James Kalinda, Simone Lucciola, Orticanoodles, Ozmo, Paco, Fulvio Di Piazza, Paper Resistance anc Ezio Vecchi.

And, yes, that's me on the cover ;)



Bookmark and Share

1.5.09

Moly_X_72

I just joined the "Moly_X" project, an international Moleskine™ sketchbook exchange. It's extremely interesting, here it's how it works:

You, an artist, a drawerm whatever, buy a japanese fold moleskine notebook, the one with the accordion-like pages (that was the hard part, here in Italy), then join one of the many Moly_X groups on the web, and start a drawing in the first few parts of the giant-page, and then send that moleskine to the next artist. At the end of the circle, each artist will receive his own scketchbook filled with drawings from talented artists from all around the world. Exciting, isn't it?

The "circle" I have joined is Moly_X_72, along with Kelley Frisby, Chris Hack, Jeni Yang, and Son Do Minh. So be sure to follow it as soon you will see something cool happen in there!
Bookmark and Share

19.4.09

Disegno Novo is now online

I'm proud member and admin of the Disegno Novo group on Flickr, a community for artists, illustrators and drawers from all around the world who have in common innovative and challenging approach to free hand, analogic, non-vectorial visual art.

Today the new-born official blog of the group is officially OPEN, so why don't you take a look and - maybe - subscribe a feed so you can get updated daily with hand drawn art from all around the world? Just a suggestion. :)

Bookmark and Share

14.4.09

No, that's not mine!

I really love when fellow artists joke with each others' style, and today I had a really great surprise: the artist and Disegno Novo's member Ugandalebre made an excellent - how can you say - homage of my art, enriching one of my most peculiar subjects, "the dandy", with his outstanding, soft cartoonish chiaroscuro.
No need to say how proud I am of this tribute.

Estranho
Bookmark and Share

29.3.09

Disegno Novo - Challenge the Paper

I don't dislike social networks, when they are not totally useless (who said Facebook?): on the contrary, I'm almost an addict of Flickr.
Recently I'm enjoying rising a group, called "Disegno Novo - Challenge the paper!" that collects talented drawers in the Flickr community, slightly filtered by my own taste (so usually there are lots of tentacles and line drawing in there!) in order to help each other to improve and show artworks. I'm always keeping an eye on what's going there, and I have to say that there's always more than one quite interesting artwork every day, so I invite you all to take a look, you could find some great drawing and illustration like these:

"Equilíbrio"
"Equilibrio" by Bailon

Judith
"Judith" by Lady Orlando

senseo
"Senseo" by Redmer Hoekstra

Ricky8
"Ricky8" by Silav

not an artist_0346
"Not an artist_0346" by I ain't an artist

String Theory
"String Theory" by Ori Toor





Bookmark and Share